Chiudi la tua società in pochi semplici passaggi
Hai deciso di chiudere la società inglese perché non la utilizzi o hai altri progetti per il futuro? Contattaci per scoprire quali sono i passaggi necessari per la chiusura.

Come si chiude una società inglese
Per ottenere la chiusura, o meglio lo scioglimento, di una società inglese, è necessario avviare una pratica amministrativa specifica.
La richiesta di chiusura e successiva cancellazione deve essere firmata dalla maggioranza degli amministratori della società. Prima di tutto, bisogna però liquidare tutte le attività aziendali e fare fronte agli impegni economici assunti, oltre ad altre attività accessorie (es. chiusura delle utenze e dei conti correnti bancari, trasferimento nomi a dominio).
Domande frequenti
La società può essere “cancellata” da Companies House (Registro delle imprese del Regno Unito), solo se:
- non ha svolto alcuna attività negli ultimi 3 mesi;
- non ha cambiato nome negli ultimi 3 mesi;
- non è stata sottoposta a liquidazione d’ufficio;
- non ha accordi in essere con i creditori (es. un accordo volontario aziendale – CVA).
Prima di fare domanda per la chiusura della la società inglese, bisogna completare tutti gli obblighi derivanti dall’attività di liquidazione:
- comunicare la volontà di cessare l’attività alle parti interessate e a HM Revenue and Customs – HMRC (Agenzia delle Entrate);
- assicurarsi che siano stati adempiuti tutti gli obblighi verso i dipendenti;
- liquidare l’attivo e il passivo aziendale.
Una richiesta di chiusura della società inglese deve essere inviata entro 7 giorni a chiunque possa essere interessato e, in particolare, a:
- soci;
- creditori;
- dipendenti;
- dirigenti o fiduciari di qualsiasi fondo pensione dei dipendenti;
- tutti gli amministratori che non abbiano firmato il modulo di domanda.